Cobra dagli occhiali

NOME ITALIANO: Cobra dagli occhiali
SPECIE: Naja naja
LUNGHEZZA: 1,5-2 m
DISTRIBUZIONE: Asia meridionale e orientale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Rettili
ORDINE: Squamati
FAMIGLIA: Elapidi
GENERE: Naja
Assai noto e giustamente temuto per il suo morso quasi sempre mortale, il cobra dagli occhiali è presente dall’Iran all’Asia orientale, nelle Filippine e nell’Arcipelago della Sonda. Grande predatore, abita zone aride, foreste e ambienti umidi, fino alle risaie e alle paludi, persino in vicinanza delle abitazioni. Ha una colorazione estremamente variabile, dal nocciola al bruno, dal verde olivastro al nero, uniforme o con striature più chiare. Quando è irritato o si sente minacciato il cobra dagli occhiali innalza il capo e la porzione anteriore del tronco e, contemporaneamente, dilata la cute del collo: ne deriva un vistoso rigonfiamento ovoidale e appiattito, il cosiddetto "cappello". Il suo nome comune deriva proprio da una macchia, posta nella parte posteriore del "cappello" che ricorda approssimativamente la sagoma di un paio di occhiali. Animale generalmente mite, non attacca se non è fortemente disturbato. Conduce in prevalenza vita notturna e si nutre di topi, uccelli, sauri e uova. La femmina depone 8-45 uova in alberi cavi o in nidi di termiti.