Algyroides

default

LUNGHEZZA: 12-23 cm

DISTRIBUZIONE: Italia, Corsica, Spagna, Grecia, Africa subsahariana

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Rettili

ORDINE: Squamati

FAMIGLIA: Lacertidi

GENERE: Algyroides

Le specie del genere Algyroides sono presenti in Corsica, in Sardegna, nell’entroterra triestino, in Grecia e nell’Africa subsahariana. Hanno coda lunga e sottile e squame percorse da una carenatura. L’algiroide nano (Algyroides fitzingeri) vive in Sardegna e in Corsica, su pendii rocciosi con vegetazione bassa; ha il corpo scuro e i fianchi con squame grandi e carenate. L’algiroide magnifico (Algyroides auropunctatus) vive nel Triestino; i maschi adulti hanno gola e contorno degli occhi blu intenso, ventre e fianchi rosso-arancione. L’algiroide greco (Algyroides moreoticus) è presente in Grecia e nelle isole Eolie; l’algiroide spagnolo (Algyroides marchi) vive nel sudest della Spagna ed è in pericolo di estinzione.