Agamide testa di rospo

NOME ITALIANO: Agamide testa di rospo
SPECIE: Phrynocephalus mystaceus
LUNGHEZZA: 23-27 cm
DISTRIBUZIONE: Asia occidentale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Rettili
ORDINE: Squamati
FAMIGLIA: Agamidi
GENERE: Phrynocephalus
Noto anche con il nome di frinocefalo, l’agamide testa di rospo è presente in alcune aree dell’Asia occidentale, dove vive in zone aride e sabbiose. È di colore da grigio a rosso-bruno sul dorso e bianco con una macchia nera sul torace. Le zampe sono robuste; gli occhi sono provvisti di palpebre mobili. La testa è piuttosto larga e caratterizzata da un’ampia piega frangiata ai lati della bocca che, espandendosi a dismisura quando l’animale si sente minacciato, gli conferisce un aspetto mostruoso e terrifico. Si nutre di insetti e altri piccoli animali.