Temolo

Temolo

NOME ITALIANO: Temolo

SPECIE: Thymallus thymallus

LUNGHEZZA: 30-40 cm

DISTRIBUZIONE: Europa

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Pesci

ORDINE: Salmoniformi

FAMIGLIA: Salmonidi

GENERE: Thymallus

Il temolo vive nei fiumi di tutta Europa; predilige i corsi d’acqua a corrente non troppo forte, di buona profondità e portata, dove si aprono pozze piuttosto profonde in cui si possano insediare cospicui popolamenti di vegetali acquatici. Può spingersi fino a circa 1500 metri di altitudine. Di colore grigio-argenteo sul dorso e bianco sul ventre, ha una conformazione slanciata e fusiforme ed è caratterizzato da una pinna dorsale assai sviluppata sia in altezza che in lunghezza. La coda è forcuta e la bocca è piccola e armata di denti appuntiti. Assai caratteristici sono gli occhi, con l’iride verde-rossa e la pupilla cerchiata di giallo oro. Il temolo si nutre di invertebrati che trova sul fondo e di insetti alati che cattura sulla superficie. La riproduzione avviene in primavera; la femmina depone da 2000 a 8000 uova, che copre con un sottile velo di sabbia e che si schiudono dopo alcune settimane.