Squalo marmorato

default

NOME ITALIANO: Squalo marmorato

SPECIE: Orectolobus barbatus

LUNGHEZZA: 2,5-3 m

DISTRIBUZIONE: Aree calde e temperate degli oceani Pacifico e Indiano

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Pesci

ORDINE: Orectolobiformi

FAMIGLIA: Orectolobidi

GENERE: Orectolobus

Presente nelle acque costiere delle regioni calde e temperate dell’Oceano Pacifico e dell’Oceano Indiano, lo squalo marmorato ha un corpo appiattito di colore giallo-bruno con numerose macchie che formano un curioso disegno marmorizzato. La testa è grossa e larga, il muso arrotondato e la grande bocca è armata di numerosi denti acuminati. Di abitudini notturne, lo squalo marmorato si nutre di invertebrati e pesci e può essere pericoloso per l’uomo, anche perché, quando riposa sul fondo, si mimetizza e diventa pressoché invisibile.