Pesce farfalla

NOME ITALIANO: Pesce farfalla
SPECIE: Pantodon buchholzi
LUNGHEZZA: 10-15 cm
DISTRIBUZIONE: Africa centroccidentale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Pesci
ORDINE: Osteoglossiformi
FAMIGLIA: Pantodontidi
GENERE: Pantodon
Detto anche pantodonte, il pesce farfalla è l’unica specie della sua famiglia. Pesce d’acqua dolce, vive in alcune zone fluviali dell’Africa centroccidentale, tra cui i bacini del Niger e del Congo. Di piccole dimensioni, ha testa piuttosto grossa e ampia bocca irta di piccoli denti aguzzi distribuiti su mascelle, lingua e pareti interne. Oltre a pinne pettorali molto mobili, simili ad ali (a cui il pesce farfalla deve il nome), presenta pinne ventrali, in posizione toracica, formate da lunghi raggi filiformi riuniti solo alla base da una membrana, e coda di forma romboidale che termina con un ciuffo di esili filamenti. La livrea è brunastra su dorso e fianchi, con marmoreggiature verdi e gialle; le pinne pettorali presentano sfumature rosse o rosa. Il pesce farfalla vive appena al di sotto della superficie dell’acqua, cacciando insetti con lunghi balzi volanti; si nutre anche di larve acquatiche e crisalidi, nonché di crostacei e altri pesci. È molto ricercato come pesce d’acquario.