Pesce ago

NOME ITALIANO: Pesce ago
SPECIE: Syngnathus acus
LUNGHEZZA: 30-40 cm
DISTRIBUZIONE: Oceano Atlantico orientale, Mar Mediterraneo, Mar Nero
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Pesci
ORDINE: Signatiformi
FAMIGLIA: Signatidi
GENERE: Syngnathus
Il pesce ago abita in acque costiere lungo tutto l’Oceano Atlantico orientale, nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero. Vive sottocosta su fondali sabbiosi, melmosi o rocciosi, nelle praterie a Posidonia o nelle barriere coralline, fino a profondità intorno ai 100 metri. Il corpo ha sezione poligonale ed è ricoperto di placche ossee; come suggerisce il nome, è sottilissimo. La colorazione può variare dal bruno-oliva al grigio. Il muso ha una caratteristica forma tubolare. Il pesce ago dispone di un’unica pinna dorsale, mentre mancano le ventrali e l’anale; la caudale e le pettorali hanno dimensioni assai ridotte. Il pesce ago si nutre di piccoli crostacei, uova di pesce, avannotti e vermi. L’incubazione delle uova, che dura circa 5 settimane, avviene in una tasca del maschio posta tra il ventre e la coda.