Tasso del miele

default2

NOME ITALIANO: Tasso del miele

SPECIE: Mellivora capensis

LUNGHEZZA: 70-80 cm

DISTRIBUZIONE: Africa, Arabia, Asia occidentale, Nepal, India

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Mammiferi

ORDINE: Carnivori

FAMIGLIA: Mustelidi

GENERE: Mellivora

Il tasso del miele è diffuso in gran parte dell’Africa, nella Penisola Arabica, nell’Asia occidentale, in Nepal e in India, ma è assente sia nelle zone desertiche sia nelle foreste pluviali. Nell’aspetto ricorda il tasso comune: gli arti sono corti e robusti e presentano lunghi unghioni arcuati; il mantello, ruvido e a pelo piuttosto lungo, è di colore grigio chiaro o bianchiccio nella parte superiore del corpo, mentre nella parte inferiore e lungo i fianchi è nerastro. Una banda chiara si estende dagli occhi alla coda. Vive soprattutto al suolo ed è onnivoro: oltre che di miele (di cui, come indica il nome, è assai ghiotto) si nutre di frutti, bacche, radici, uccelli, rettili e piccoli mammiferi. Non teme neppure di aggredire i serpenti velenosi, dal cui morso è protetto grazie al mantello folto e ispido.