Ratto del bambù

NOME ITALIANO: Ratto del bambù
SPECIE: Rhizomys sumatrensis
LUNGHEZZA: 25-46 cm
DISTRIBUZIONE: Sudest Asiatico, India
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Mammiferi
ORDINE: Roditori
FAMIGLIA: Spalacidi
GENERE: Rhizomys
Il ratto del bambù vive nel fitto della vegetazione di bambù di Assam (India nordorientale), Myanmar (ex Birmania), Indocina, Penisola di Malacca (Malaysia) e Sumatra (Indonesia). Simile a un pocket gopher, è la specie più grande del genere. Sul robusto corpo poggia una grossa testa con orecchie e occhi piccoli; il labbro superiore lascia scoperti i vistosi incisivi giallo-aranciati, con cui scava la tana; la coda, lunga 5-20 centimetri, è quasi nuda e priva di squame. Il mantello è folto e soffice nei soggetti delle regioni settentrionali, rado e setoloso in quelli delle regioni meridionali; la colorazione è grigiastra sul dorso, più chiara sul ventre. Il ratto del bambù trascorre la maggior parte del tempo nella tana, attraverso le cui gallerie raggiunge le radici del bambù, di cui è ghiotto; al calar del sole esce in cerca di teneri germogli di bambù, erbe, semi e frutti.