Leontocebo Rosalia

default2

NOME ITALIANO: Leontocebo Rosalia

SPECIE: Leontopithecus rosalia

LUNGHEZZA: 20-36 cm

DISTRIBUZIONE: Brasile

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Mammiferi

ORDINE: Primati

FAMIGLIA: Callitricidi

GENERE: Leontopithecus

Pericolo estinzione

Chiamato anche uistitì dorato per il morbido mantello di questo colore, il leontocebo Rosalia fa parte delle scimmie leonine, un gruppo di Primati caratterizzati da una folta e lunga criniera intorno al capo. Presente nelle foreste del Brasile orientale fino a un’altitudine di 1000 metri, vive sugli alberi, in particolare sui rami più alti. Nonostante la coda – lunga 30-40 centimetri – non sia prensile, il leontocebo Rosalia si muove da un ramo all’altro con grande agilità; le unghie non sono piatte, ma veri e propri artigli. È una specie territoriale e vive a coppie o in piccoli gruppi familiari di 4-8 individui. Si nutre prevalentemente di frutti e foglie.