Lemming dal collare

NOME ITALIANO: Lemming dal collare
SPECIE: Dicrostonyx torquatus
LUNGHEZZA: 12-15 cm
DISTRIBUZIONE: Russia settentrionale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Mammiferi
ORDINE: Roditori
FAMIGLIA: Cricetidi
GENERE: Dicrostonyx
Il lemming dal collare vive in Russia, nella tundra siberiana. Come il lemming comune ha corporatura tozza e arrotondata, capo grosso, orecchie e occhi piccoli e coda cortissima. Il terzo e il quarto dito anteriori sono muniti di un doppio artiglio che cresce in autunno e cade in primavera. La differenza sostanziale nei confronti del lemming comune sta nel colore del mantello, che cambia a seconda della stagione: in estate varia dal grigio-bruno scuro al grigiobruno chiaro, più pallido sul ventre; d’inverno si presenta completamente bianco. Durante la bella stagione il lemming dal collare scava gallerie nei pressi dei corsi d’acqua: qui provvede ad accumulare il cibo necessario per sopravvivere ai lunghi e rigidi inverni nordici, nel corso dei quali rimane attivo all’interno del proprio rifugio senza cadere in letargo. Vegetariano, si nutre principalmente di foglie, germogli, qualche radice e tuberi.