Lagenodelfino

default2

NOME ITALIANO: Lagenodelfino

SPECIE: Lagenodelphis hosei

LUNGHEZZA: 2,2-2,7 m

DISTRIBUZIONE: Mari tropicali e subtropicali

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Mammiferi

ORDINE: Cetacei

FAMIGLIA: Delfinidi

GENERE: Lagenodelphis

Il lagenodelfino è presente nelle aree tropicali e subtropicali di tutti gli oceani, dove si avvista spesso in compagnia di altri delfini, come i peponocefali o i globicefali. Il genere Lagenodelphis deve il nome al fatto che il cranio ha caratteristiche intermedie tra i generi Lagenorhynchus e Delphinus. La livrea mostra una particolare composizione di colori: è grigia nella parte superiore, una striscia color crema percorre i fianchi e sotto di questa corre un’altra striscia grigia; ventre, petto e gola sono bianchi. Il lagenodelfino è in grado di nuotare alla velocità di 28 chilometri orari e si nutre di pesci piccoli, molluschi e crostacei, che cattura alla profondità di 200-250 metri. Vive in gruppi numerosi, che possono comprendere da 100 fino a 2500 soggetti.