Genetta comune

NOME ITALIANO: Genetta comune
SPECIE: Genetta genetta
LUNGHEZZA: 40-60 cm
DISTRIBUZIONE: Africa, Francia, Penisola Iberica, Penisola Arabica, Medio Oriente
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Mammiferi
ORDINE: Carnivori
FAMIGLIA: Viverridi
GENERE: Genetta
È l’unica genetta diffusa, oltre che in Africa, anche in Europa (Francia meridionale e Penisola Iberica), nella Penisola Arabica e in Medio Oriente. Ha corpo allungato e flessuoso, muso appuntito e arti piuttosto corti. Il mantello è chiaro con macchie scure; la pelliccia della coda, lunga quanto il corpo, presenta una serie di anelli chiari e scuri. Di abitudini notturne, la genetta comune vive per lo più nelle foreste e nelle zone cespugliose; si ciba di insetti, uova, uccelli e piccoli mammiferi, che uccide con un deciso morso al collo. È uno degli animali dai sensi più sviluppati: la percezione tattile è assai raffinata grazie alle vibrisse, l’udito è acuto e la vista straordinaria. Le femmine partoriscono 2 volte all’anno e danno alla luce nidiate di 2-3 piccoli.