Cepaea nemoralis
SPECIE: Cepaea nemoralis
LUNGHEZZA: 2-3 cm
DISTRIBUZIONE: Europa
PHYLUM: Molluschi
CLASSE: Invertebrati
ORDINE: Stilommatofori
FAMIGLIA: Elicidi
GENERE: Cepaea
Cepaea nemoralis è uno dei Gasteropodi più comuni in Europa, ed è stato introdotto anche nell’America Settentrionale; in Italia è presente nelle regioni del Centro e del Nord. Cepaea nemoralis vive nei giardini, nei boschi e nei luoghi umidi in genere, e presenta un elevato polimorfismo della conchiglia: infatti il colore di base può essere bianco-giallastro, rosa-bruno o marrone scuro e le bande variano da un individuo all’altro per intensità, colore, numero e ampiezza, e possono persino non esserci. Il peristoma (il labbro della conchiglia) è sempre bruno. Cepaea nemoralis si nutre di vegetali e durante i mesi invernali va in letargo. Specie simile è Cepaea hortensis, riconoscibile per il peristoma bianco.