Carcinus maenas

Carcinus-maenas

SPECIE: Carcinus maenas

LUNGHEZZA: 4,5-5,5 cm

DISTRIBUZIONE: Fascia temperata e tropicale

PHYLUM: Artropodi

CLASSE: Invertebrati

ORDINE: Decapodi

FAMIGLIA: Portunidi

GENERE: Carcinus

Carcinus maenas è un granchio comune lungo le coste sabbiose europee, americane e del Mar Rosso, specialmente dove abbondano i materiali organici, ma praticamente è presente in tutta la fascia temperata e tropicale. A differenza degli altri Portunidi, non è caratterizzato dall’allargamento a spatola della quinta appendice toracica: a motivo di questa mancanza è un nuotatore mediocre. Il colore è verdastro nelle parti superiori e più chiaro in quelle inferiori, ma varia a seconda del ciclo di muta: può diventare arancione e talvolta rosso. Sull’addome si notano macchie giallastre. Carcinus maenas è solito camminare sui bassi fondali, staccandosene solo di tanto in tanto per percorrere brevi tratti a nuoto. Seguendo il ritmo delle maree si sposta lungo la riva o si ripara sotto la sabbia oppure tra le pietre e la vegetazione. Quando si sente minacciato solleva le chele. Si ciba principalmente di molluschi bivalvi e piccoli crostacei, che caccia per lo più di notte.