Cantaride

NOME ITALIANO: Cantaride
SPECIE: Lytta vesicatoria
LUNGHEZZA: 1-2 cm
DISTRIBUZIONE: Europa, Siberia
PHYLUM: Artropodi
CLASSE: Invertebrati
ORDINE: Coleotteri
FAMIGLIA: Meloidi
GENERE: Lytta
Detta anche mosca di Spagna, la cantaride è presente in Europa (specie al centro e al sud) e in Siberia. Sfoggia una livrea di un bellissimo colore verde smeraldo, ma emana un odore penetrante e disgustoso. Depone le uova nei pressi dei nidi di api solitarie, nel cui interno penetrano le giovani larve per andare incontro a un complesso ciclo di sviluppo. Tra tutte le specie di Meloidi, la cantaride è quella che contiene la maggior quantità di cantaridina. Utilizzata come veleno e anche come farmaco dai medici dell’antichità e del Rinascimento, questa sostanza tossica provoca gravi danni ai reni: la dose letale per l’uomo è calcolata in 0,03 grammi.