Calamaro gigante

NOME ITALIANO: Calamaro gigante
SPECIE: Architeuthis princeps
LUNGHEZZA: 8-14 m
DISTRIBUZIONE: Tutti gli oceani
PHYLUM: Molluschi
CLASSE: Invertebrati
ORDINE: Teutidi
FAMIGLIA: Architeutidi
GENERE: Architeuthis
Il calamaro gigante è il più grande mollusco vivente ed è presente in tutti gli oceani a grandi profondità. Non si hanno, a oggi, molte informazioni su questo mollusco in natura, perché finora non si è riusciti a studiarlo dal vivo nel suo habitat. Di dimensioni imponenti, può raggiungere eccezionalmente la lunghezza complessiva di 18 metri e il peso di una tonnellata, anche se la maggior parte degli individui osservati sono lunghi 8-14 metri. Davvero smisurati sono i 2 tentacoli, lunghi più del corpo, e gli occhi: grandi addirittura quanto la testa di un uomo, sono i più voluminosi di tutto il Regno Animale. Il calamaro gigante si nutre di pesci e altri calamari, anche se, con le sue dimensioni e i lunghissimi tentacoli, potrebbe catturare qualsiasi animale.