Troodon

NOME ITALIANO: Troodon
LUNGHEZZA: 2 m
PERIODO: Cretacico
DISTRIBUZIONE: America Settentrionale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Dinosauri
ORDINE: Saurischi
FAMIGLIA: Troodontidae
Piccolo dinosauro bipede alto appena un metro, Troodon era un predatore agile e veloce che sfruttava la coda, rigida e sottile, per mantenere l’equilibrio. Aveva gambe molto lunghe e munite di un artiglio a forma di falce; anche le braccia erano ben sviluppate, con mani artigliate e il primo dito opponibile agli altri due. I denti erano aguzzi, ricurvi e seghettati: ciò spiega il nome, Troodon, che vuol dire "dal dente che ferisce". Gli occhi erano grandi, e ciò suggerisce che avesse vista acuta, adatta alla caccia notturna; le prede preferite erano piccoli animali quali mammiferi, rane, uccelli e rettili. Troodon fa parte del gruppo dei Maniraptora, gli evoluti dinosauri predatori che diedero origine agli Uccelli, e molti studiosi ritengono che potesse essere ricoperto di piume. Le notevoli dimensioni della scatola cranica lasciano supporre inoltre che avesse un cervello ben sviluppato, e probabilmente fu uno dei dinosauri più intelligenti.