Suchomimus

NOME ITALIANO: Suchomimus
LUNGHEZZA: 11 m
PERIODO: Cretacico
DISTRIBUZIONE: Africa
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Dinosauri
ORDINE: Saurischi
FAMIGLIA: Spinosauridae
Suchomimus era un carnivoro con il cranio da coccodrillo: allungato, con una piccola cresta ossea e dotato di un centinaio di denti acuminati e ricurvi, più o meno il doppio di quelli presenti di norma nella bocca degli altri Teropodi. La struttura del capo era adatta per catturare pesci e suggerisce che Suchomimus vivesse e si nutrisse come i coccodrilli. Le zampe anteriori terminavano con 3 dita artigliate; il primo dito di ogni mano portava un’unghia a falce lunga 40 centimetri. Sul dorso le vertebre si allungavano e, ricoperte di pelle, formavano una bassa "vela". I suoi fossili, rinvenuti in pieno deserto del Sahara, appartengono a un soggetto non ancora del tutto sviluppato, alto oltre 3 metri. I resti sono molto simili a quelli di un dinosauro inglese, Baryonyx, tanto che alcuni studiosi mettono in discussione l’esistenza del genere Suchomimus, inserendo questo animale tra i Baryonyx.