Muttaburrasaurus

NOME ITALIANO: Muttaburrasaurus
LUNGHEZZA: 7 m
PERIODO: Cretacico
DISTRIBUZIONE: Oceania
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Dinosauri
ORDINE: Ornitischi
FAMIGLIA: Rhabdodontidae
Muttaburrasaurus era un dinosauro erbivoro di circa 3 tonnellate simile al più famoso Iguanodon, di cui è considerato il "cugino" australiano. Uno dei tratti distintivi era un grande rigonfiamento fra gli occhi e la bocca, il cui scopo si presume fosse quello di ampliare la cavità nasale, così da aumentare il senso dell’olfatto, o quello di emettere suoni per comunicare più facilmente con gli altri membri del branco. Il muso terminava con un becco che celava denti affilati come cesoie e strutturati per sminuzzare il cibo. Le braccia erano molto robuste, con mani a 5 dita e pollice ad aculeo. Gli artigli erano trasformati in zoccoli: questa caratteristica, insieme alla robustezza delle braccia, lascia supporre che Muttaburrasaurus fosse sia bipede sia quadrupede. I primi resti di questo dinosauro vennero alla luce nel 1963 nei pressi della città di Muttaburra (nel Queensland australiano), da cui ha preso il nome.