Longisquama

LUNGHEZZA: 15 cm
PERIODO: Triassico Inferiore
DISTRIBUZIONE: Asia
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Dinosauri
ORDINE: Archosauria
FAMIGLIA: Longisquamidae
GENERE: Longisquama
Longisquama era un rettile simile a una lucertola vissuto in Asia nel Triassico Inferiore. Presentava sul dorso lunghe appendici: si trattava di scaglie sovrapposte molto lunghe e rigide, dalla sezione a V, disposte a coppie e con misure molto differenti tra loro. La funzione di queste strane appendici è tuttora sconosciuta: alcuni studiosi suppongono che servissero per attirare il partner o per intimidire i rivali. Secondo altre ipotesi potrebbero rappresentare uno stadio primitivo dell’evoluzione delle penne: grazie a queste scaglie l’animale era in grado di compiere grandi balzi e di planare da un ramo all’altro, simulando il volo.