Lesothosaurus

NOME ITALIANO: Lesothosaurus
LUNGHEZZA: 1 m
PERIODO: Triassico
DISTRIBUZIONE: Africa
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Dinosauri
ORDINE: Ornitischi
FAMIGLIA: Fabrosauridae
Lesothosaurus visse tra la fine del Triassico e l’inizio del Giurassico, circa 200 milioni di anni fa, ed è uno dei più antichi dinosauri Ornitischi conosciuti. Nel suo scheletro si riscontrano infatti diversi caratteri primitivi, come le mani a 5 dita e l’assenza di tasche guanciali (utili per trattenere la maggior quantità possibile di cibo). Lesothosaurus era un dinosauro piccolo e leggero, un veloce e agile corridore bipede dotato di gambe lunghe e forti. Aveva 4 dita nei piedi e 4 nelle mani, braccia corte, collo e coda lunghi e testa piccola con grandi occhi. I denti erano a forma di foglia, idonei a triturare la vegetazione. Il peso si aggirava intorno ai 10 chilogrammi. Come suggerisce il nome, i ritrovamenti di questo dinosauro sono avvenuti nel Lesotho, in Africa meridionale.