Indosuchus

Indosuchus

NOME ITALIANO: Indosuchus

LUNGHEZZA: 7 m

PERIODO: Cretacico

DISTRIBUZIONE: Asia

PHYLUM: Cordati

CLASSE: Dinosauri

ORDINE: Saurischi

FAMIGLIA: Abelisauridae

I primi resti di Indosuchus furono descritti intorno al 1930 dal paleontologo Friedrich von Huene, che li scambiò per fossili di un Tirannosauride primitivo. Negli anni Ottanta dello scorso secolo, quando in America Meridionale vennero alla luce i resti di alcuni grandi carnivori, si riuscì a stabilire la vera natura di Indosuchus e lo si inserì all’interno di un gruppo di predatori primitivi vissuti circa 70 milioni di anni fa: gli Abelisauridi. Alto oltre 4 metri, Indosuchus aveva una struttura robusta e si muoveva con andatura bipede. Possedeva numerosi denti seghettati e un cranio stretto. I reperti di questo dinosauro provengono dall’India, che in quei tempi era ancora unita all’America Meridionale e al Madagascar, ma separata dal continente eurasiatico.