Giraffatitan

NOME ITALIANO: Giraffatitan
LUNGHEZZA: 23 m
PERIODO: Giurassico
DISTRIBUZIONE: Africa
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Dinosauri
ORDINE: Saurischi
FAMIGLIA: Brachiosauridae
Molto simile a Brachiosaurus, Giraffatitan era un grosso dinosauro del peso di circa 50 tonnellate, dotato di zampe anteriori più lunghe delle posteriori, con testa piccola e lunghissimo collo. Le vertebre del collo erano in numero assai limitato (una dozzina), ma ognuna raggiungeva una lunghezza di decine di centimetri. La postura ricordava un po’ quella della giraffa, donde il nome scientifico, che significa "giraffa gigante". Il muso era arrotondato e sulla sommità del capo era presente una vistosa cresta. Erbivoro, Giraffatitan si nutriva di fogliame e ramoscelli che strappava dagli alberi.