Euplocephalus

NOME ITALIANO: Euplocephalus
LUNGHEZZA: 7 m
PERIODO: Cretacico
DISTRIBUZIONE: America Settentrionale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Dinosauri
ORDINE: Ornitischi
FAMIGLIA: Ankylosauridae
Euplocephalus era un dinosauro quadrupede lento e massiccio, del peso di circa 2 tonnellate e mezzo. La parte superiore del corpo, inclusi il collo e la testa, era ricoperta di grandi placche ossee che formavano una corazza continua, nonché di spuntoni di forma conica. Al termine della coda aveva una grossa clava azionata da un forte muscolo, detto caudifemorale, grazie alla quale riusciva a colpire e spezzare le zampe agli aggressori che tentavano di sorprenderlo alle spalle. Euplocephalus era un erbivoro dotato di ampio becco, che vagava per le foreste brucando il fogliame del sottobosco: con i minuscoli denti seghettati riduceva le foglie in minuti frammenti, che erano poi digeriti all’interno di un’espansione dell’intestino.