Eoraptor

NOME ITALIANO: Eoraptor
LUNGHEZZA: 1 m
PERIODO: Triassico
DISTRIBUZIONE: America Meridionale
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Dinosauri
ORDINE: Saurischi
FAMIGLIA: -
I resti fossili di Eoraptor provengono dall’Argentina, in particolare dalla regione di Ischigualasto Basin, che nel tardo Triassico non era una zona desertica come oggi, ma una valle percorsa da fiumi. Eoraptor è uno dei più primitivi dinosauri conosciuti, e le sue dimensioni erano modeste: il peso arrivava solo a 10 chilogrammi circa. Carnivoro, camminava sulle zampe posteriori ed era agile e piuttosto veloce. Le sue braccia erano lunghe circa la metà delle gambe e le mani avevano 5 dita; le 3 più lunghe terminavano con grandi artigli utili per afferrare e trattenere le prede, probabilmente piccoli animali come insetti e lucertole. Alcuni denti sono tipici dei carnivori, altri sono simili a quelli degli erbivori primitivi: si pensa perciò che Eoraptor fosse un antenato dei Prosauropodi, i dinosauri che diedero origine ai giganti erbivori dal collo lunghissimo.