Antonio

NOME ITALIANO: Antonio
LUNGHEZZA: 4 m
PERIODO: Cretacico
DISTRIBUZIONE: Europa
PHYLUM: Cordati
CLASSE: Dinosauri
ORDINE: Ornitischi
FAMIGLIA: Hadrosauridae
Antonio è il nome di fantasia dato a un adrosauride rinvenuto nel 1999 nei pressi di Trieste: poiché si trattava di una specie mai osservata prima, le venne attribuito un nome provvisorio. Oggi sembrerebbe classificabile come Tethysadros insularis. Era un dinosauro bipede, ma poteva spostarsi anche su 4 zampe; in altezza superava il metro e pesava circa 7 quintali. Si nutriva di vegetali, che triturava con una caratteristica batteria di centinaia di denti. Aveva il muso appiattito come il becco di un’anatra e viveva in branco. Antonio è il più antico e completo esemplare al mondo di un adrosauride: offre quindi un importante contributo per chiarire come questo gruppo di dinosauri si sia evoluto e quale fosse la loro area di origine.