Definizione

sm. [sec. XIV; latino naulum, dal greco nâulon, da nâus, nave]. Il prezzo per il trasporto di merci per nave o aereo; anche quello per il noleggio di una nave, armata ed equipaggiata. Più comune, il prezzo del noleggio di mezzi di trasporto o altri oggetti: pagare il nolo di un'automobile; dare, prendere a nolo, in uso temporaneo dietro pagamento di una tariffa.

Regolamentazione del nolo

Il nolo può essere convenuto in misura globale, in base al carico da trasportare (nolo a massa o a corpo, in inglese lumpsum) o in base all'unità di merce trasportata: peso, volume, capacità, capo di bestiame, valore (rata, tassa di nolo). Altre unità di carico dette convenzionali e consistenti in tonnellate di noli sono specificate in apposite tabelle dette scale dei noli o tariffe dei noli se orientate su un ruolo base. Talvolta il vettore ha diritto di scelta tra l'unità di peso e quella di volume, ferma restando la misura del nolo; se la rata di nolo è riferita al peso della merce i contratti stabiliscono se debba essere calcolata sulla quantità imbarcata (peso di polizza) o su quella sbarcata (resa di bordo). Si parla di nolo lordo, comprensivo delle spese per l'imbarco e lo sbarco, a carico del vettore; di nolo netto (free in and out) quando dette spese sono sostenute dal caricatore o dal destinatario della merce; nolo misto nelle forme intermedie che ripartiscono le spese fra il vettore e i contraenti. In generale, sono previsti aumenti del nolo base (extra-nolo, sopranolo) quando le merci trasportate siano particolarmente pesanti o ingombranti o di grande valore. Nel trasporto di cose determinate il servizio viene effettuato da navi di linea che usano fissare i noli in base a particolari tariffe di nolo, diverse secondo le merci e distinte in generali, speciali (per merci voluminose o di particolare valore con noli maggiorati), eccezionali (con tariffa agevolata). Il nolo è di regola convenuto solo per le merci che giungono a destinazione ma alcune clausole (nolo dovuto a ogni evento; nolo garantito) possono prevedere situazioni diverse o intermedie anche quando la merce vada perduta. Il nolo può essere pagato alla partenza della nave (nel caso di noleggio a tempo in rate mensili anticipate); a destino (a scarico effettuato) o parzialmente anticipato alla partenza e saldo a destino. Il capitano, infatti, per provvedere alle spese di carico e di viaggio, ha facoltà di chiedere un anticipo sul nolo (di solito 1/3 o 1/2 del totale) trascritto nel conto anticipo nolo. In mancanza di espresse pattuizioni il pagamento del nolo avviene sulla piazza di pagamento con la moneta che vi ha corso legale e al cambio del giorno, compilando l'apposito conto liquidazione nolo. Il costo del trasporto viene poi modificato dagli accessori del nolo: aumenti e diminuzioni del nolo a suo tempo convenuti. Sono maggiorazioni del nolo, o costi accessori, la cappa, il soprannolo, le controstallie. Diminuiscono il nolo la commissione di raccomandazione, il non pesare, il tiraggio, la senseria, il premio di accelerazione. I noli costituiscono per molti Paesi (Norvegia, Gran Bretagna, Grecia fra i primi) un'importantissima voce all'attivo nella bilancia dei pagamenti e una fonte di valuta estera. La misura dei noli è in relazione all'andamento del relativo mercato mondiale e presenta nel tempo un alto grado di elasticità in rapporto alle condizioni generali di tipo commerciale, economico e politico che influenzano in modo determinante la domanda e l'offerta.

Trovi questo termine anche in:

Quiz

Mettiti alla prova!

Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici.

Fai il quiz ora