fiasca
IndiceRedazione De Agostini
sf. [sec. XV; da fiasco].
1) Recipiente simile al fiasco, ma più schiacciato, usato come borraccia: una fiasca di vetro .
2) Fiasca o fiaschino da polvere, contenitore di ottone, di forma schiacciata, munito di un beccuccio dosatore per consentire la fuoruscita di quantità costanti di polvere nera. Fu usata per il caricamento di armi ad avancarica fino al sec. XIX.