Violante, Luciano
magistrato e uomo politico italiano (Diredaua, Etiopia, 1941). Laureatosi in legge, ha insegnato all'Università di Torino nell'Istituto di diritto penale e per oltre un decennio ha lavorato nella magistratura della stessa città. Eletto deputato nel 1979 nelle liste del PCI, è entrato a far parte della commissione Giustizia della Camera, di cui ha assunto la presidenza nel 1983. Rieletto più volte, ha continuato la sua attività in diverse commissioni parlamentari: Antiterrorismo, Affari costituzionali e delle riforme, per il nuovo codice di procedura penale ecc. Nel 1992 è stato chiamato a presiedere la commissione Antimafia ed è diventato vicepresidente del gruppo parlamentare del PDS. Vicepresidente della Camera nel 1994, dal 1996 al 2001 ne è stato il presidente. Dal 2001 è Capogruppo alla camera dei Democratici di sinistra. Nel 2000 ha pubblicato Le due libertà - Contributo per l'identità della sinistrae nel 2003 In un mondo asimmetrico. Europa, Stati Uniti, Islam. Dopo la caduta del governo Prodi (2008) ha deciso di non ricandidarsi.