Kisangani
Redazione De Agostini
città (417.517 ab. nel 1994) della Repubblica Democratica del Congo, capoluogo della regione dell'Alto Zaire, a 428 m sulla destra del fiume Congo. Mercato agricolo (caffè), è sede di industrie (alimentari, tessili, farmaceutiche, della gomma) ed è collegata tramite ferrovia a Ubundu, ovviando in tal modo all'interruzione della navigazione sul fiume Congo, resa impossibile dalle cascate di Stanley (o cascate Ngaliema). Aeroporto. Università. Fino al 1966 si chiamò Stanleyville.