Castellamónte, Amedèo di-
Redazione De Agostini
architetto italiano (? 1618-Torino 1683). Ingegnere ducale dal 1639 e sovrintendente alle fabbriche piemontesi nel 1659, porta a compimento la stilistica retorica e neomanierista del padre Carlo. Opere a Torino: castello del Valentino (1633-40, col padre Carlo), villa della Regina (1645-48), Palazzo Reale (1646-58), chiese di S. Salvario (1646) e della Visitazione (1667), palazzo Beggiano di Sant'Albano (1655). Delle sue opere nella scenografica Venaria Reale rimane solo parte della reggia di Diana (1660).