Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

3247Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (2.636)
  • Dizionario (558)
  • StudiaFacile (28)
  • Approfondimenti (12)
  • Enciclopedia Medica (13)
  • vino

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -i] 1 bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del mosto d’uva: fare, travasare, imbottigliare il vino; bere un bicchiere di vino; vino leggero, generoso, forte, corposo; vin [...]

      

  • vìno

    Enciclopedia: Animali e piante

    sm. [sec. XIII; latino vinum]. 1) Soluzione idroalcolica formata da sostanze contenute negli acini di uva (quali acqua, glucosio, fruttosio, acido tartarico, acido citrico e malico, tannini e sostanz [...]

    etilico, glicerina, 2-3-butilenglicol, alcoli superiori, acetilmetilcarbinolo, acido acetico, acido succinico e lattico, acidi grassi superiori, esteri aldeidi e anidride carbonica): vino   

  • Itàlia (geografia e storia)

    Enciclopedia: Terra e universo, Storia e società

    (Repubblica Italiana). Stato dell'Europa meridionale (302.073 km²). Capitale: Roma. Divisione amministrativa: regioni (20). Popolazione: 60.359.546 ab. (stima 2018). Lingua: italiano (u [...]

    La produzione di vino pone l'Italia al primo posto nel mondo, con la Francia, rispetto alla quale molto si sta recuperando anche in termini di qualità e di immagine; apprezzata   

  • in vino veritas

    Enciclopedia: Letteratura e media

    (latino, propr. nel vino sta la verità). Proverbio attribuito, nella sostanza del pensiero, al poeta greco Alceo: si riferisce all'azione del vino quale forza disinibitrice di ogni falso ritegno a di [...]

      

  • Portogallo (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (República Portuguesa). Stato dell'Europa sudoccidentale situato nella Penisola Iberica (92.152 km²). Capitale: Lisbona. Divisione amministrativa: distretti (18). Popolazione: 10.276. [...]

    Tra le colture legnose la principale è di gran lunga quella della vite da vino, praticata in particolare nella bassa valle del Douro, il País do Vinho per eccellenza, e sui colli a   

  • Grècia (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Hellēnikē Dēmokratía). Stato dell'Europa sudorientale (131.957 km²). Capitale: Atene. Divisione amministrativa: unità periferiche (74). Popolazione: 11.418.878 ab. (stima 2012). Lingua: greco (kath [...]

    Dall'uva si ricavano buoni quantitativi di vino, taluni dei quali assai rinomati anche all'estero, ma ancor più importanti sono le uve passe, che provengono per lo più dalle Isole Ionie   

  • Spagna (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Reino de España). Stato dell'Europa sudoccidentale (505.936 km²). Capitale: Madrid. Divisione amministrativa: comunità autonome (17). Popolazione: 46.559.738 ab. (stima 2013). Lingua: spagnolo (uffi [...]

    Tra le bevande, la più diffusa è il vino (rioja, jerez, málaga, manzanares e alicante).   

  • Lussemburgo (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Groussherzogtom Lëtzebuerg; Grand-Duché de Luxembourg). Stato dell'Europa occidentale (2.586 km²). Capitale: Lussemburgo. Divisione amministrativa: cantoni (12). Popolazione: 61 [...]

    Da segnalare anche le “feste del vino” nella valle della Mosella, dove ogni villaggio celebra quasi tutte le fasi del processo di vinificazione durante la stagione delle feste che va   

  • Egitto (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Al-Jumhūrīya Misr al-’Arabīya). Stato dell'Africa nordorientale (1.001.449 km²). Capitale: Il Cairo.. Divisione amministrativa: governatorati (27). Popolazione: 97.147.368 ab. (stima [...]

    2002, ha lasciato pochi ma significativi titoli: Lih ya banafsiǧ (1992, noto anche come Violets are blue) ambientato in un quartiere popolare della capitale, ῾Araq al-balaḥ (1998, Il vino   

  • Argentina (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (República Argentina). Stato dell'America Meridionale (2.780.400 km²). Capitale: Buenos Aires. Divisione amministrativa: province (24). Popolazione: 42.669.500 ab. (stima 2014). Lingua: spagnolo (uf [...]

    pesche e pere) nelle province di Mendoza, San Juan, Río Negro, La Rioja; la viticoltura è un settore in pieno sviluppo (l'Argentina era, nel 2007, infatti il quinto produttore di vino   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

strusciatura

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] lo strusciare | il segno prodotto strusciando  dim. strusciaturina.

back office

Dizionario: Italiano
n.m. invar. nell’organizzazione aziendale, tutte le attività che concorrono all’erogazione di un servizio ma non richiedono un contatto diretto con l

corrispondenza

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il corrispondere, l’essere corrisposto; conformità, rispondenza: la corrispondenza delle parole con i fatti 2 reciprocità di senti

  • avvarremo
  • facevate
  • maragià
  • consumismo
  • stato
  • spia
  • toletta
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969