Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

48Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (42)
  • Dizionario (3)
  • StudiaFacile (2)
  • Enciclopedia Medica (1)
  • tangenziale

    Dizionario: Italiano

    agg. m. e f. [pl. -i] 1 della tangente, che si riferisce alla tangente o alle tangenti 2 ( fig.) marginale: un’osservazione tangenziale all’argomento ¨ n.f. [pl. -i] 1 ( non com.) retta tange [...]

      

  • tangenziàle

    Enciclopedia: Terra e universo, Scienza

    agg. e sf. [sec. XIX; da tangente]. [...]

    In particolare, l'equazione tangenziale di una curva piana è l'equazione della curva espressa tramite coordinate tangenziali. 2) In meccanica, per accelerazione tangenziale, v. accelerazione   

  • Avana, L'- (città)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (La Habana). Capoluogo della provincia omonima, provincia estensiva con la città dell'Avana 728 km², 2991 ab./km² e capitale di Cuba, 2.117.343 ab. (stima 2013) [...]

    sottopassava il canale di accesso al porto, mise in moto una nuova fase di espansione topografica, verso E (Cojímar o Habana del Este; Alamar), dove sarebbe stata poi realizzata una tangenziale   

  • Emìlia-Romagna

    Enciclopedia: Terra e universo

    regione dell'Italia settentrionale, 22.117 km², 4.275.802 ab. (stima 2007), 189 ab./km², capoluogo di regione: Bologna. Comuni: 341. Province: "Vedi tabella vol. IX, pag. 27" . "Per la div [...]

    Tuttavia, l'intensità del traffico di merci e di turisti è tale da rendere problematico il transito sulla tangenziale di Bologna e lungo i tratti Milano-Bologna (A1) e Bologna-Rimini   

  • ragno

    Enciclopedia

    sm. [sec. XV; latino aranĕus]. 1) Nome comune degli Artropodi dell'ordine Araneidi. 2) Fig.: non cavare un ragno dal buco, non concludere nulla; opera, tela di ragno, cosa inutile; persona magra com [...]

    anche questo filo, tendendolo fino a formare, coi primi due, le bisettrici di un triangolo; a questi raggi il ragno successivamente aggiunge altri fili, sia in direzione radiale che tangenziale   

  • Bológna o Bològna (città)

    Enciclopedia: Terra e universo

    capoluogo della provincia omonima e della regione Emilia-Romagna, 54 m s.m., 140,73 km², 372.256 ab. secondo una stima del 2007 (bolognesi), patrono: san Petronio (4 ottobre). [...]

    della collina e della direttrice di levante, collegate fra di loro dal nuovo sistema viario incentrato sul grande asse attrezzato di scorrimento (che per la sua posizione è detto “tangenziale   

  • sfòrzo (scienza delle costruzioni)

    Enciclopedia

    sm. [sec. XIV; da sforzare1]. 1) Atto, effetto dello sforzare o dello sforzarsi. In particolare, dispendio di forze fisiche o psichiche che oltrepassino per entità o durata i limiti di una normale at [...]

    sezione retta di area A avviene quindi che: ʃxdA=F; sulle sezioni oblique, invece, lo sforzo normale si scomporrà in una tensione (δ) normale alla sezione data e in una (τ) a essa tangenziale   

  • ciclóne

    Enciclopedia: Terra e universo, Tecnica

    sm. [sec. XIX; dall'inglese cyclone, che risale al greco kýklos, cerchio, giro]. Tipo di perturbazione atmosferica. Per estensione, evento o periodo catastrofico caratterizzato da estrema confusione [...]

    In ogni caso è costituito essenzialmente da un cilindro, il cui fondo ha di solito la forma di un imbuto, nel quale è inviato a forte velocità, con direzione tangenziale, il fluido   

  • Róma

    Enciclopedia: Terra e universo

    capoluogo della provincia omonima e della regione Lazio e capitale della Repubblica Italiana, 20 m s.m., 1287,60 km², 2.872.021 ab. nel 2014 (romani), patrono: san Pietro (29 giugno). [...]

    connessioni a SW, oltre il Tevere, con un nuovo ponte; e a NE con il nodo di scambio di Ponte Mammolo e, attraverso la nuova “trasversale nord” con via Togliatti da completare come grande tangenziale   

  • accelerazióne

    Enciclopedia

    sf. [sec. XIV; latino acceleratío-ōnis]. Atto ed effetto dell'accelerare; aumento di velocità; rapidità (anche fig.): l'automobile procedeva con accelerazione progressiva; “l'accelerazione vertiginos [...]

    variazione della grandezza della velocità e dall'altra alla curvatura della traiettoria, si usa scomporre il vettore acceleratore in due componenti notevoli: la prima, detta accelerazione tangenziale   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

spia

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 chi di nascosto, per compenso o mosso da malevolenza, riferisce notizie segrete o fatti compromettenti a chi possa valersene; chi e

provincia

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -ce o -cie] 1 ( st.) territorio conquistato dai romani e governato da un magistrato romano 2 circoscrizione amministrativa del territor

entre-deux

Dizionario: Italiano
n.m. invar. striscia di merletto o sim. inserita tra due lembi di stoffa; falsatura, tramezzo ¶ Voce fr.; comp. di entre ‘tra’ e deux ‘due’.

  • bollire
  • toletta
  • genero
  • oltreché
  • consumismo
  • corrispondenza
  • monolitico
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969