sportìvo
Enciclopediaagg. [sec. XIX; da sport]. 1) Proprio dello sport, che riguarda lo sport: incontro sportivo; articoli sportivi; club sportivo; campo sportivo, area destinata alla pratica di un determinato sport, in [...]
agg. [sec. XIX; da sport]. 1) Proprio dello sport, che riguarda lo sport: incontro sportivo; articoli sportivi; club sportivo; campo sportivo, area destinata alla pratica di un determinato sport, in [...]
settimanale sportivo italiano, fondato nel 1912 a Torino da Giulio Corradini. La rivista conobbe subito un notevole successo grazie al taglio polemico e alle idee innovative: al Guerin sportivo si de [...]
(Repubblica Italiana). Stato dell'Europa meridionale (302.073 km²). Capitale: Roma. Divisione amministrativa: regioni (20). Popolazione: 60.359.546 ab. (stima 2018). Lingua: italiano (u [...]
tradizionale: dall'agriturismo al piccolo commercio di prodotti naturali o tradizionali, all'associazione all'azienda agricola di iniziative, spesso solo stagionali, in campo sportivo-ricreativo-turistico
(Al-Jumhūrīya Misr al-’Arabīya). Stato dell'Africa nordorientale (1.001.449 km²). Capitale: Il Cairo.. Divisione amministrativa: governatorati (27). Popolazione: 97.147.368 ab. (stima [...]
XX, infatti, sono stati realizzati centri specializzati per il turismo balneare e sportivo di massa, sia lungo la costa del Mar Rosso (per esempio Sharm el Sheikh e Hurghada), sia lungo
(Bundesrepublik Deutschland). Stato dell'Europa centrale. (357.168 km²). Capitale: Berlino. Divisione amministrativa: Stati confederati (16). Popolazione: 80.511.300 ab. (stima 2013). Lingua: tedesco [...]
Wolf, il regista numero uno della DEFA, produsse film più interessanti (L'uomo nudo nel campo sportivo, 1974; Mamma vivo, 1976), mentre il duo Heynowski-Scheumann, nei reportages sul
capoluogo della provincia omonima e della regione Sardegna, 6 m s.m., 133,51 km², 158.041 ab. secondo una stima del 2007 (cagliaritani), patrono: sant’ Efisio (1° maggio). [...]
anni Settanta del Novecento dal settore petrolchimico, si basa su una rete di piccole e medie imprese operanti nei comparti meccanico, tessile, edile, dell'abbigliamento (soprattutto sportivo
città dello stato di New York (Stati Uniti), 8.988.326 ab. (2020), 19.949.502 ab. (2013) l'agglomerato urbano. [...]
È conosciuta in tutto il mondo con il nome di Grande Mela, pseudonimo coniato nel 1920 dal giornalista sportivo John J.
sf. [sec. XIII; da andare (verbo)]. 1) Maniera di camminare, d'incedere: “coll'andatura guardinga del cane avvezzo alle sassate” (Verga); portamento: andatura maestosa, eretta. Fig., svolgimento, and [...]
Nel linguaggio sportivo: fare l'andatura, portarsi in testa durante una corsa regolando la velocità degli altri concorrenti. 3) Modo di navigare che per le navi a vela tiene conto dell'angolo
sm. [sec. XX; da automobile]. Tutto ciò che riguarda la costruzione, l'impiego e la storia dell'automobile; in particolare, lo sport che impiega tale mezzo (per la storia e l'evoluzione tecnica del m [...]
L'automobilismo sportivo è nato in pratica insieme alla stessa automobile e ancor oggi costituisce, nonostante il prevalere degli aspetti prettamente agonistico-spettacolari, un significativo
capoluogo della provincia omonima, 931 m s.m., 357,18 km², 28.125 ab. secondo una stima del 2007 (ennesi), patrono: Maria Santissima della Visitazione (2 luglio). [...]
È in espansione il turismo escursionistico e sportivo, soprattutto nella zona del lago di Pergusa, uno dei pochi laghi naturali della Sicilia, caratterizzato da acque salmastre e circondato