Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

1957Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (987)
  • Dizionario (920)
  • StudiaFacile (10)
  • Approfondimenti (31)
  • Enciclopedia Medica (9)
  • sport

    Dizionario: Italiano

    n.m. invar. l’insieme degli esercizi fisici che si praticano, in gruppo o individualmente, per mantenere in efficienza il corpo: praticare lo sport; fare dello sport al chiuso, all’aperto; sport a [...]

      

  • spòrt

    Enciclopedia: Sport e hobby

    sm. [sec. XIX; dall'inglese sport, che risale all'antico francese desport, diporto]. 1) L'insieme delle attività fisiche (esercizi, giochi, gare) esercitate, individualmente o in gruppo, con spirito [...]

    XIX; dall'inglese sport, che risale all'antico francese desport, diporto]. 1) L'insieme delle attività fisiche (esercizi, giochi, gare) esercitate, individualmente o in gruppo, con   

  • campo (sport)

    Enciclopedia: Sport e hobby

    Area destinata alla pratica di un determinato sport, in base alle esigenze del quale si caratterizzano i suoi requisiti tecnici e dimensionali: campi di atletica, di calcio, di rugby, di baseball, di [...]

      

  • càlcio (sport)

    Enciclopedia: Sport e hobby

    Il gioco del calcio viene praticato all'aperto, su un campo opportunamente delimitato, da due squadre di undici giocatori che tentano di far entrare nella porta avversaria un pallone in cuoio con cam [...]

      

  • pòlo (sport)

    Enciclopedia: Sport e hobby

    sm. [sec. XIX; dall'inglese polo, dal tibetano pulu, palla1)]. sport a squadre praticato da giocatori a cavallo e molto diffuso in tutto il continente asiatico fin da epoca remota. Furono alcuni uf [...]

    Sport a squadre praticato da giocatori a cavallo e molto diffuso in tutto il continente asiatico fin da epoca remota.   

  • lòtta (sport)

    Enciclopedia

    (ant. lutta), sf. [sec. XVI; latino tardo lucta]. 1) Combattimento corpo a corpo tra due uomini, senza aiuto di armi, ciascuno dei quali sfrutta, per prevalere, le forze, il peso e l'abilità nell'eff [...]

    ormai diffuso in tutto il mondo, alla lotta libera americana o catch e al sumo, si ricordano: la lotta turca (detta anche yagli, dal nome del grasso di cui si ungono i lottatori), sport   

  • àrea (sport)

    Enciclopedia: Sport e hobby

    nei giochi sportivi con la palla, varie zone in cui è diviso il campo mediante righe bianche tracciate sul terreno; la linea centrale divide il campo in due aree assegnate per sorteggio alle squadre. [...]

      

  • azióne (sport)

    Enciclopedia: Sport e hobby

    fase del gioco o della gara, individuale o a squadre, consistente in una manovra o in più manovre combinate tendenti a un obiettivo preordinato, per lo più offensivo. In particolare: A) nel calcio, a [...]

      

  • gòlf (sport)

    Enciclopedia: Sport e hobby

    sm. [sec. XX; inglese golf, che risale all'olandese kolf, bastone]. Gioco che si effettua su terreno erboso e che consiste nel colpire una pallina con appositi bastoni in modo da indirizzarla [...]

      

  • tèmpo (sport)

    Enciclopedia: Sport e hobby

    Nella ginnastica il tempo è la suddivisione di un esercizio formata da tempo di andata e tempo di ritorno che regolano i singoli movimenti. Nel calcio è ognuna delle due riprese formanti l'incontro, [...]

      

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

lascare

Dizionario: Italiano
v.tr. [ io lasco, tu laschi ecc.; aus. avere] ( mar.) allascare; allentare ¶ Deriv. del lat. tardo laxicare, che è da laxus ‘largo, allentato’

toletta

Dizionario: Italiano
, meno com. toeletta o toelette rar. teletta, n.f. [pl. -e] 1 speciale mobiletto con specchio, sul quale è disposto tutto l’occorrente per pettina

presidente

Dizionario: Italiano
n.m. e f. [pl. -i; f. anche presidentessa, pl. presidentesse] chi dirige, sovrintende, coordina l’attività di un organo, di un ente, di un’istit

  • maragià
  • -stato
  • intelligenza
  • back office
  • facevate
  • stato
  • assessoriale
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969