Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

91Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (73)
  • Dizionario (13)
  • StudiaFacile (3)
  • Approfondimenti (2)
  • sottomarìno

    Enciclopedia: Tecnica

    agg. e sm. [sec. XIX; sotto-+marino]. [...]

    ., che si trova sotto la superficie delle acque del mare: cavo sottomarino; fauna sottomarina. 2) Sm., battello subacqueo in grado di navigare con mezzi propri, per tempi molto   

  • Itàlia (geografia e storia)

    Enciclopedia: Terra e universo, Storia e società

    (Repubblica Italiana). Stato dell'Europa meridionale (302.073 km²). Capitale: Roma. Divisione amministrativa: regioni (20). Popolazione: 60.359.546 ab. (stima 2018). Lingua: italiano (u [...]

    , dando origine al vulcanismo dei vulcani sottomarini Magnaghi e Vavilov, e durante il Pliocene superiore (2 milioni di anni fa), determinando il vulcanismo tholeitico del vulcano sottomarino   

  • sommergìbile

    Enciclopedia: Tecnica, Storia e società

    agg. e sm. [da sommergere]. 1) Agg., che si può sommergere. 2) Sm., mezzo navale capace di immergersi e navigare anche sott'acqua, a differenza del sottomarino che è progettato e costruito per operar [...]

    ., mezzo navale capace di immergersi e navigare anche sott'acqua, a differenza del sottomarino che è progettato e costruito per operare prevalentemente sott'acqua.   

  • Israèle (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Medinat Yisra´el). Stato dell'Asia sudoccidentale (20.918 km²). Capitale: Gerusalemme (dal 1967 compresa Gerusalemme Orientale; non riconosciuta dall'ONU). Divisione amministrativ [...]

    Nel 2012 è iniziata l’estrazione di gas naturale dal vasto giacimento sottomarino di Tamar; ancora più ricco è il giacimento Leviathan, al momento non sfruttato   

  • Grècia (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Hellēnikē Dēmokratía). Stato dell'Europa sudorientale (131.957 km²). Capitale: Atene. Divisione amministrativa: unità periferiche (74). Popolazione: 11.418.878 ab. (stima 2012). Lingua: greco (kath [...]

    Scarsa è tuttora la produzione di energia elettrica, per lo più d'origine termica; nel 2001 è entrato in funzione un collegamento elettrico sottomarino tra la Grecia e l'Italia mediante   

  • Salomóne (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Solomon Islands). Stato dell'Oceania (28.370 km²). Capitale: Honiara. Popolazione: 507.000 ab. (stima 2008). Lingua: inglese (ufficiale), pidgin-english. Religione: protestanti 41,8%, anglicani 33 [...]

    Le isole sono frequentemente soggette ad attività vulcanica e sismica: nell'aprile 2007 un violento terremoto sottomarino e il conseguente tsunami hanno causato gravi danni.   

  • atòmico

    Enciclopedia

    agg. (pl. m. -ci) [sec. XIX; da atomo]. 1) Relativo all'atomo: numero atomico; peso atomico di un elemento; fisica atomica, che studia la composizione e le proprietà degli atomi; raggio atomico, il [...]

    l'esistenza degli atomi. 2) Relativo alla scissione del nucleo dell'atomo e all'applicazione bellica o industriale dei suoi effetti; nucleare: pila atomica; bomba atomica; energia atomica; sottomarino   

  • Tònga (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Pule’anga Tonga). Stato dell'Oceania (748 km²). Capitale: Nuku'alofa. Popolazione: 102.000 ab. (stima 2008). Lingua: inglese e tongano (ufficiali). Religione: protestanti 64,9%, cattolici 15,6%, a [...]

    L'allineamento occidentale è formato da una decina di isole vulcaniche, aspre e montuose, culminanti a 1031 m nell'isola di Kao; il gruppo comprende la famosa isola Falcon, un vulcano sottomarino   

  • plàstico (aggettivo)

    Enciclopedia

    agg. (pl. m. -ci) [sec. XVI; dal latino plastícus, che risale al greco plastikós, da plássō, formare, modellare]. 1) Di materia malleabile, che può essere facilmente plasmata e modellata mediante sem [...]

    consistenza plastico-oleosa, può essere modellato intorno all'oggetto da dirompere. 3) In geologia, coltre plastica, falda di ricoprimento di tipo gravitativo originatasi in ambiente sottomarino   

  • basalto

    Enciclopedia: Terra e universo

    sm. [sec. XVII; dal latino basaltēs, rocce nere etiopiche, trascrizione erronea del greco basanítēs]. Roccia effusiva caratterizzata dall'associazione di un plagioclasio calcico-sodico (labra [...]

    La giacitura dei basalti è sempre in grossi espandimenti e colate; in ambiente sottomarino danno luogo a pillow lava e a ialoclastiti.   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

preistoria

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il periodo delle più antiche manifestazioni culturali della specie umana, del quale non esiste documento scritto | il complesso deg

congruente

Dizionario: Italiano
agg. m. e f. [pl. -i] che ha congruenza; conveniente, adatto: premio congruente al merito; un’affermazione poco congruente | figure geometriche

oltreché

Dizionario: Italiano
, o oltre che, cong. oltre a; oltre, in aggiunta al fatto che: questo libro, oltreché (essere) piacevole, è anche istruttivo.

  • ciascuno
  • stuffa
  • back office
  • provincia
  • nipote
  • toletta
  • stato
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969