software house
Dizionario: Italianon.f. invar. ( inform.) azienda specializzata nell’ingegneria e nello sviluppo del software; può lavorare su commissione per risolvere esigenze specifiche o produrre software di uso più generale da im [...]
n.f. invar. ( inform.) azienda specializzata nell’ingegneria e nello sviluppo del software; può lavorare su commissione per risolvere esigenze specifiche o produrre software di uso più generale da im [...]
software programmi per elaboratore [...]
v.tr. [aus. avere] adattare un prodotto o un servizio, in particolare un software, a ogni singolo cliente o utente ¶ Dall’ingl. custom ‘cliente’. [...]
n.f. [pl. -ce] o n.m. invar. 1 in elettronica, dispositivo di collegamento tra due entità di un sistema che consente loro di operare congiuntamente | ( inform.) elemento di collegamento tra l’elabo [...]
comunicazione ecc.) che consente il passaggio delle informazioni da uno all’altra: interfaccia fisica, costituita da elementi hardware; interfaccia logica, costituita da elementi software
n.m. [pl. -chi] ritocco fotografico, eseguito con mezzi fotochimici o, per immagini in formato digitale, attraverso un apposito software: un programma di fotoritocco ¶ Comp. di foto- 2 e ritocc [...]
n.m. invar. ( inform.) software che consente di muoversi e ricercare le informazioni desiderate all’interno di Internet ¶ Voce ingl.; deriv. del v. to browse ‘brucare’, poi ‘andare qua e là, gire [...]
v.tr. [coniugato come proteggere; aus. avere] ( inform.) violare la protezione di un software per renderlo utilizzabile gratuitamente: sproteggere un gioco, un CD ¶ Comp. di s- e proteggere. [...]
agg. m. e f. invar. ( inform.) si dice di software facile da usare, che non richiede il ricorso a manuali ¶ Loc. ingl.; propr. ‘amichevole ( friendly) per l’utente ( user)’. [...]
n.f. [pl. -i] 1 il configurare, il configurarsi; forma, aspetto esteriore: la configurazione del cranio; la configurazione geografica dell’Italia 2 ( mat.) figura composta da più rette intersecan [...]
3 configurazione planetaria, ( astr.) la posizione della Luna o di un pianeta rispetto alla Terra e al Sole 4 ( inform.) l’insieme delle componenti hardware o delle impostazioni software
n.m. invar. ( inform.) 1 incremento di un sistema di elaborazione con l’aggiunta di nuovi elementi hardware o software che ne migliorano le prestazioni 2 aggiornamento di un prodotto software che n [...]