Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

781Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (542)
  • Dizionario (122)
  • StudiaFacile (68)
  • Approfondimenti (8)
  • Enciclopedia Medica (41)
  • sfòrzo (scienza delle costruzioni)

    Enciclopedia

    sm. [sec. XIV; da sforzare1]. 1) Atto, effetto dello sforzare o dello sforzarsi. In particolare, dispendio di forze fisiche o psichiche che oltrepassino per entità o durata i limiti di una normale at [...]

    In particolare, dispendio di forze fisiche o psichiche che oltrepassino per entità o durata i limiti di una normale attività: lo sforzo lo ha letteralmente sfinito; fare qualche cosa   

  • sforzo

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -i] 1 l’impiego di un grado maggiore di forza, fisica o spirituale, per ottenere un determinato risultato; intensa applicazione e impegno: uno sforzo muscolare, mentale; fare uno sforzo [...]

      

  • sforzo

    Dizionario: Sinonimi

    sforzo tensione di forza, fatica. sacrificio, difficoltà. prova. tentativo, conato [...]

      

  • sforzo

    Dizionario: Contrari

    sforzo rinunzia, resa, abbandono [...]

      

  • sforzo

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -i] ( ant.) esercito, milizia | fare sforzo, radunare un esercito: udendo che il re di Tunisi faceva grandissimo sforzo a sua difesa (BOCCACCIO Dec. V, 2) ¶ Deriv. di forza, col pre [...]

      

  • sfòrzo (militaria)

    Enciclopedia: Storia e società

    sm. ant. [sec. XIV; da s-+forza]. Esercito, truppe; in particolare: fare sforzo, radunare un esercito. [...]

      

  • Grècia (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Hellēnikē Dēmokratía). Stato dell'Europa sudorientale (131.957 km²). Capitale: Atene. Divisione amministrativa: unità periferiche (74). Popolazione: 11.418.878 ab. (stima 2012). Lingua: greco (kath [...]

    Per la Grecia l'entrata nella CEE (1981) aveva coronato un intenso sforzo, iniziato sin dagli anni Settanta, per raggiungere un livello economico tale da far sì che il Paese venisse   

  • Egitto (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Al-Jumhūrīya Misr al-’Arabīya). Stato dell'Africa nordorientale (1.001.449 km²). Capitale: Il Cairo.. Divisione amministrativa: governatorati (27). Popolazione: 97.147.368 ab. (stima [...]

    Nonostante l'enorme sforzo compiuto a cominciare dagli anni Cinquanta, con il varo di progetti di pianificazione per le città maggiori (Il Cairo, Alessandria, Ismailia, Porto   

  • Israèle (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Medinat Yisra´el). Stato dell'Asia sudoccidentale (20.918 km²). Capitale: Gerusalemme (dal 1967 compresa Gerusalemme Orientale; non riconosciuta dall'ONU). Divisione amministrativ [...]

    Per essi, Israele fu la tesi e la misura del proprio sforzo, della propria volontà: l'antagonista da piegare e da vincere, per il trionfo dell'Idea, “malgrado tutto   

  • Spagna (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Reino de España). Stato dell'Europa sudoccidentale (505.936 km²). Capitale: Madrid. Divisione amministrativa: comunità autonome (17). Popolazione: 46.559.738 ab. (stima 2013). Lingua: spagnolo (uffi [...]

    L'immane sforzo per mantenere un ruolo politico molto superiore alle sue reali possibilità demografiche e finanziarie costò anche alla Spagna, com'era da attendersi, la rovina economica   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

corrispondenza

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il corrispondere, l’essere corrisposto; conformità, rispondenza: la corrispondenza delle parole con i fatti 2 reciprocità di senti

back office

Dizionario: Italiano
n.m. invar. nell’organizzazione aziendale, tutte le attività che concorrono all’erogazione di un servizio ma non richiedono un contatto diretto con l

toletta

Dizionario: Italiano
, meno com. toeletta o toelette rar. teletta, n.f. [pl. -e] 1 speciale mobiletto con specchio, sul quale è disposto tutto l’occorrente per pettina

  • consumismo
  • maragià
  • provincia
  • glielo
  • vallone
  • -stato
  • violare
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969