rinoscopia
Dizionario: Italianon.f. [pl. -e] ( med.) esame delle cavità nasali mediante il rinoscopio ¶ Comp. di rino- e -scopia. [...]
n.f. [pl. -e] ( med.) esame delle cavità nasali mediante il rinoscopio ¶ Comp. di rino- e -scopia. [...]
sf. [sec. XIX; rino-+-scopia]. Esame endoscopico delle cavità nasali e di alcuni distretti anatomici che con esse hanno rapporti di correlazione funzionale (cavità paranasali, rinofaringe). La rinosc [...]
La rinoscopia anteriore consiste nell'introduzione in narice di uno speculumnasale, ma permette una visione incompleta delle cavità nasali; la parte posteriore, infatti, si evidenzia
sf. [sec. XIX; da etmoide+-ite]. Processo flogistico, acuto o cronico, suppurativo o meno, dei seni etmoidali. L'etmoidite può essere chiusa, se l'essudato infiammatorio non drena dalla cavità dei se [...]
La diagnosi si formula con l'esame radiologico, eventualmente stratigrafico, e con la rinoscopia. La terapia è chirurgica.
sf. [sec. XX; dal latino sinus-us, seno, cavità+-ite]. Infiammazione acuta o cronica di un seno paranasale. Secondo la sede si distinguono sinusiti mascellari, frontali, etmoidali, sfenoidali; in r [...]
La diagnosi si effettua mediante rinoscopia e diafanoscopia e con l'esame radiografico.
n.f. [pl. -e] ( med.) ispezione diagnostica diretta di una cavità organica eseguita mediante endoscopio ¶ Comp. di endo- e -scopia. [...]
Specif. cistoscopia, gastroscopia, rinoscopia.
esame endoscopico delle cavità nasali e della regione rinofaringea (vedi rinoscopia).
La diagnosi si effettua mediante rinoscopia e diafanoscopia e con l'esame radiografico.