prima (avverbio)
Enciclopediaavv. [sec. XIII; latino tardo prima, da primus, primo]. [...]
avv. [sec. XIII; latino tardo prima, da primus, primo]. [...]
"Per la cartina geo-politica del mondo all'inizio e durante la I guerra mondiale vedi il lemma del 10° volume." Il periodo storico che sbocca nella prima guerra mondiale "La cartina geo-p [...]
Il periodo storico che sbocca nella prima guerra mondiale "La cartina geo-politica del mondo all’inizio e durante la I guerra mondiale è a pag. 307 dell’11° volume."
(Vor Sonnenaufgang), primo dramma di G. Hauptmann rappresentato nel 1889 alla Freie Bühne di Berlino. Il socialista Loth, di ritorno dall'America, tenta di trasformare secondo astratti principi liber [...]
prima anteriormente, precedentemente, antecedentemente, avanti, innanzi, per l'addietro, per l'innanzi, davanti, innanzi tutto, poco fa, or ora, dianzi, da principio, dapprima, primieramente [...]
prima anteriormente, precedentemente, antecedentemente, avanti, innanzi, per l'addietro, per l'innanzi, davanti, innanzi tutto, poco fa, or ora, dianzi, da principio, dapprima, primieramente
sf. [sec. XIV; f. di primo]. [...]
1) Prima ora mattutina della giornata canonica. 2) In teatro, la prima presentazione al pubblico di un nuovo spettacolo o la prima rappresentazione della ripresa di un'opera già
(Repubblica Italiana). Stato dell'Europa meridionale (302.073 km²). Capitale: Roma. Divisione amministrativa: regioni (20). Popolazione: 60.359.546 ab. (stima 2018). Lingua: italiano (u [...]
La prima grande distinzione per quanto riguarda le funzioni urbane è tra città del Sud e città del Nord.
avv. 1 nel tempo anteriore, in precedenza: questo palazzo prima non c’era; avresti dovuto pensarci prima; prima finisci il tuo lavoro, poi andiamo al cinema; due giorni prima; l’anno, un’ora pr [...]
prima dopo, poi, in seguito, successivamente [...]
(Hellēnikē Dēmokratía). Stato dell'Europa sudorientale (131.957 km²). Capitale: Atene. Divisione amministrativa: unità periferiche (74). Popolazione: 11.418.878 ab. (stima 2012). Lingua: greco (kath [...]
XVIII, prima con l'apertura del Mar Nero (1738), poi con il blocco della flotta francese durante la Rivoluzione.
(Medinat Yisra´el). Stato dell'Asia sudoccidentale (20.918 km²). Capitale: Gerusalemme (dal 1967 compresa Gerusalemme Orientale; non riconosciuta dall'ONU). Divisione amministrativ [...]
Contestualmente ebbe inizio la guerra d'indipendenza d'Israele o prima guerra arabo-israeliana (maggio 1948-gennaio 1949).