precedenza
Dizionario: Italianon.f. [pl. -e] 1 il precedere | in precedenza, prima, precedentemente 2 diritto di precedere, di passare prima rispetto ad altri (spec. in riferimento al traffico stradale): si dà la precedenza a [...]
n.f. [pl. -e] 1 il precedere | in precedenza, prima, precedentemente 2 diritto di precedere, di passare prima rispetto ad altri (spec. in riferimento al traffico stradale): si dà la precedenza a [...]
sf. [sec. XVI; da precedere]. 1) Atto ed effetto del precedere; condizione di quanto va avanti o viene prima nello spazio o nel tempo: trovarsi in posizione di precedenza; in precedenza, in un tempo [...]
precedenza posteriorità, seguito [...]
precedenza priorità, diritto di precedere, antecedenza [...]
(Repubblica Italiana). Stato dell'Europa meridionale (302.073 km²). Capitale: Roma. Divisione amministrativa: regioni (20). Popolazione: 60.359.546 ab. (stima 2018). Lingua: italiano (u [...]
parte della Costituzione (promulgata il 27 dicembre 1947), che attua, attraverso l'organizzazione e la struttura dello Stato, i diritti riconosciuti e garantiti ai cittadini in precedenza
(República Portuguesa). Stato dell'Europa sudoccidentale situato nella Penisola Iberica (92.152 km²). Capitale: Lisbona. Divisione amministrativa: distretti (18). Popolazione: 10.276. [...]
imponente sistema viario, l'introduzione della vite e l'estensione della cerealicoltura, il che determinò un più stabile popolamento nelle zone di pianura, in precedenza
(Bundesrepublik Deutschland). Stato dell'Europa centrale. (357.168 km²). Capitale: Berlino. Divisione amministrativa: Stati confederati (16). Popolazione: 80.511.300 ab. (stima 2013). Lingua: tedesco [...]
L'estinzione dei Carolingi di Germania (911) rese i duchi – i quali avevano riconosciuto in precedenza almeno nominalmente l'autorità dei sovrani e la loro monarchia ereditaria – arbitri
(Āl Jumhūrīyah al Lubnānīyah). Stato dell'Asia sudoccidentale (10.400 km²). Capitale: Beirut. Divisione amministrativa: province (6). Popolazione: 4.140.000 ab. (stima 2008). Lingua: arabo (ufficiale [...]
È apparso evidente, tuttavia, ancora negli anni Novanta come già in precedenza, che la divisione religiosa ha mostrato un peso relativo, e sostanzialmente strumentale, all'interno della
(Principauté de Monaco) Stato dell'Europa meridionale (2,02 km²). Capitale: Monaco. Popolazione: 31.109 ab. (2008). Lingua: francese (ufficiale), italiano, monegasco. Religione: cattolici 81,2%, altr [...]
La festa nazionale viene celebrata il 19 novembre, giorno dell'onomastico del principe Ranieri III (in precedenza si svolgeva in concomitanza con la festa di santa Devota).
(República de Moçambique). Stato dell'Africa sudorientale (799.380 km²). Capitale: Maputo. Divisione amministrativa: province (11). Popolazione: 21.020.000 ab. (stima 2008). Lingua: portoghese (uffi [...]
. § Uno sforzo notevole è stato dedicato allo sviluppo della pesca, in precedenza trascurata nonostante il rilevante potenziale ittico; il pescato annuo è in buona parte rappresentato