identificazione
Enciclopedia Medica: Psichiatria, neuropsichiatria e psicoterapiaQuando il processo si svolge a un livello consapevole è più corretto parlare di imitazione.
Quando il processo si svolge a un livello consapevole è più corretto parlare di imitazione.
errore compiuto involontariamente nel parlare o nello scrivere: per esempio, dire una parola al posto di un'altra, o formularla in modo sbagliato.
I contenuti deliranti possono essere vari, per cui si può parlare di delirio di persecuzione, dovuto alla convinzione di trovarsi in un ambiente ostile (delirio di riferimento, di influenzamento
Nell'adulto più che di onfalocele si può parlare di eventrazione, che si verifica in soggetti obesi o la cui parete muscolare addominale è lassa; se possibile si interviene chirurgicamente
Per il catarro delle vie respiratorie, dal punto di vista medico, è più corretto parlare di espettorato.
neurologica cronica, una sorta di coma prolungato, nota col nome di sindrome apallica, o mutismo acinetico: il malato, passivo, inerte, ha gli occhi aperti, pur senza guardare né parlare
Sotto il profilo della distribuzione del tessuto adiposo, si può parlare di obesità androide e ginoide a seconda che sia prevalente al disopra o al disotto della linea ombelicale; e
traumatici, infettivi o vascolari che possono ripetersi anche a distanza ravvicinata di tempo: in questi casi - possibili sia nell'infanzia che nell'età adulta - non si può tuttavia parlare
congenita ed ereditaria, l'ipocromìa può essere presente in molti quadri clinici come, per esempio, nel lupus eritematoso cronico, nella vitiligine (qui -più precisamente- bisogna parlare
particolare stato della coscienza (stato crepuscolare) che compare durante il sonno ed è caratterizzato da attività varie (parlare, camminare, gesticolare ecc.), che il soggetto compie