parlare
Dizionario: Italianov.intr. [aus. avere] 1 pronunciare parole; esprimere con parole pensieri o sentimenti: parlare a, con qualcuno; parlare con voce chiara, forte; parlare a voce alta, bassa; parlare lentamente [...]
v.intr. [aus. avere] 1 pronunciare parole; esprimere con parole pensieri o sentimenti: parlare a, con qualcuno; parlare con voce chiara, forte; parlare a voce alta, bassa; parlare lentamente [...]
parlare dire, favellare, discorrere, esprimersi, conversare, confabulare, ragionare, arringare, predicare, concionare, conferire, declamare, recitare, proferire, pronunziare, interloquire, chiacchi [...]
parlare tacere, ammutolire, far silenzio [...]
n.m. invar. 1 atto, modo di parlare; discorso: un parlare aspro, gentile 2 parlata; dialetto; lingua, idioma: il toscano tuo parlar celeste (FOSCOLO Sonetti). [...]
n.m. invar. il parlare strascicato e nasale degli attori che esagerano le intonazioni o deformano la dizione ¶ Voce onom. [...]
v.intr. [ io interloquisco, tu interloquisci ecc.; aus. avere] 1 essere interlocutore 2 intromettersi in una conversazione, in una discussione ecc., specialmente a sproposito o polemicamente ¶ [...]
interloqui, comp. di inter ‘tra’ e loqui ‘parlare’.
v.intr. [aus. essere o avere] 1 urtare inavvertitamente col piede contro un ostacolo: ha (o è) inciampato in un sasso 2 ( fig.) incontrare una persona indesiderata, una difficoltà imprevista: [...]
difficoltà imprevista: inciampare in un creditore | inciampare nel codice penale, ( fam.) commettere un reato, spec. per leggerezza o per ignoranza della legge 3 ( fig.) incespicare nel parlare
n.f. pl. voce usata solo nella loc. dare o andare in ciampanelle, uscire di senno, parlare o comportarsi in modo stravagante ¶ Forse connesso con ciampicare. [...]
agg. [f. -a; pl.m. -ci, f. -che] 1 che riguarda l’insegnamento, che si propone di insegnare; si dice in particolare di opera o di genere letterario che ha come scopo l’ammaestramento scientifico, [...]
ammaestramento scientifico, morale, religioso del lettore: poema didascalico; poesia didascalica 2 ( estens.) che rivela compiacimento pedantesco, sussiego professionale, saccenteria: parlare
, o sotto tono, avv. 1 con tono basso di voce: parlare sottotono 2 ( fig.) al di sotto delle possibilità, meno brillantemente del solito: la squadra ha giocato sottotono | In funzione di agg. m. [...]