Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

4014Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (3.714)
  • Dizionario (140)
  • StudiaFacile (130)
  • Approfondimenti (29)
  • Enciclopedia Medica (1)
  • orientale

    Dizionario: Italiano

    agg. m. e f. [pl. -i] 1 di, dell’oriente; situato a oriente o più a oriente (si contrappone a occidentale): venti orientali; le coste orientali della Sicilia | blocco orientale, loc. con cui s [...]

    -i] 1 di, dell’oriente; situato a oriente o più a oriente (si contrappone a occidentale): venti orientali; le coste orientali della Sicilia | blocco orientale, loc. con cui si   

  • orientale

    Enciclopedia: Terra e universo, Animali e piante

    agg. e sm. e f. [sec. XIV; da oriente]. [...]

    ., che si trova a oriente rispetto ad altro luogo: il Mediterraneo orientale; la parte orientale della regione; vento orientale, che soffia da oriente.   

  • Anatòlia Orientale

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Doğu Anadolu). Regione della Turchia orientale, 180.460 km², 8.410.000 ab. (stima 2005), 47 ab./km². Province: Ağri, Ardahan, Batman, Bayburt, Bingöl, Bitlis, Diyarbakir, Elâziğ, Erzincan, Erzurum, [...]

      

  • orientale

    Dizionario: Contrari

    orientale occidentale [...]

      

  • Prùssia Orientale

    Enciclopedia: Terra e universo

    Regione storica dell'Europa centrale, già tedesca fino al 1945 e oggi divisa tra la Russia (provincia di Kaliningrad) a N e la Polonia (voivodato di Ołsztyn) a S; la sezione polacca prende anche il n [...]

    Dopo gli Accordi di Potsdam (1945), la parte settentrionale della Prussia Orientale fu assegnata all'URSS (provincia di Kaliningrad), la parte meridionale alla Polonia (voivodati di   

  • Itàlia (geografia e storia)

    Enciclopedia: Terra e universo, Storia e società

    (Repubblica Italiana). Stato dell'Europa meridionale (302.073 km²). Capitale: Roma. Divisione amministrativa: regioni (20). Popolazione: 60.359.546 ab. (stima 2018). Lingua: italiano (u [...]

    tra i più grandi vulcani attivi del continente.Nella Sardegna le forme sono legate per larga parte alle vecchie strutture granitiche, come quelle calabre, dominanti nelle sezioni orientale   

  • Galìzia (regione dell'Europa centro-orientale)

    Enciclopedia: Terra e universo

    Regione storica dell'Europacentrorientale, divisa tra la Polonia e l'Ucraina. Si estende a N dei Carpazi tra l'alto corso del fiume Vistola a NW e il medio corso del fiume Dnestr a SE, abbracciando p [...]

    La contesa polacco-rutena rinacque quando, nel 1919, i Ruteni della Galìzia orientale tentarono di riunirsi alla Repubblica Ucraina di Petljura, mentre i Polacchi difesero il legame   

  • Giava Orientale

    Enciclopedia: Terra e universo

    provincia (47.921 km²; 33.885.900 ab. secondo una stima del 1995; capoluogo Surabaya) dell'Indonesia, comprendente la sezione orientale dell'isola di Giava, l'isole di Madura e alcune isole minori [...]

      

  • Àfrica Orientale Italiana

    Enciclopedia: Storia e società

    termine usato dapprima per indicare le colonie italiane dell'Eritrea e della Somalia e, in seguito all'annessione da parte dell'Italia dell'Impero di Etiopia (vedi guerre italo-etiopiche), la colonia [...]

    indicare le colonie italiane dell'Eritrea e della Somalia e, in seguito all'annessione da parte dell'Italia dell'Impero di Etiopia (vedi guerre italo-etiopiche), la colonia dell'Africa Orientale   

  • Israèle (Stato)

    Enciclopedia: Terra e universo

    (Medinat Yisra´el). Stato dell'Asia sudoccidentale (20.918 km²). Capitale: Gerusalemme (dal 1967 compresa Gerusalemme orientale; non riconosciuta dall'ONU). Divisione amministrativ [...]

    Capitale: Gerusalemme (dal 1967 compresa Gerusalemme Orientale; non riconosciuta dall'ONU). Divisione amministrativa: distretti (6). Popolazione: 8.157.300 ab. (stima 2014).   

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

corrispondenza

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il corrispondere, l’essere corrisposto; conformità, rispondenza: la corrispondenza delle parole con i fatti 2 reciprocità di senti

stato

Dizionario: Italiano
n.m. [pl. -i] 1 lo stare | in grammatica: complemento di stato in luogo, quello indicante il luogo, reale o figurato, in cui è il soggetto o si co

vallone

Dizionario: Italiano
agg. [f. -a o -e; pl.m. -i, f. -e o -i] che si riferisce o appartiene alla popolazione di lingua francese che occupa la zona sud-orientale del B

  • facevate
  • spia
  • stato-
  • congruente
  • strusciatura
  • back office
  • intelligenza
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969