Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

6Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (5)
  • Dizionario (1)
  • occidentalismo

    Enciclopedia: Storia e società

    sm. [da occidentale]. Corrente del pensiero slavo, e più in particolare di quello russo del sec. XIX, tendente a riformare in senso “occidentale” gli istituti politici, religiosi e culturali del mond [...]

      

  • occidentalismo

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -i] 1 orientamento di pensiero che considera preponderante l’apporto dell’occidente alla civiltà universale 2 prima della caduta dei regimi comunisti nell’Est europeo, posizione politica [...]

      

  • Nicòla I (zar di Russia)

    Enciclopedia: Storia e società

    Romanov, zar di Russia (Carskoe Selo 1796-Pietroburgo 1855). Figlio di Paolo I, succedette (1825) al fratello Alessandro I, morto senza figli, mentre l'altro fratello Costantino rinunciava al trono. [...]

    Fu duro contro ogni “occidentalismo” (Dostoevskij fu da lui perseguitato) in un periodo in cui fioriva la grande letteratura russa (Puškin, Gogol, Turgenev, Lermontov).   

  • Kurosawa, Akira

    Enciclopedia: Spettacolo

    regista cinematografico giapponese (Tōkyō 1910-1998). È stato il maggiore della generazione succeduta a K. Mizoguchi e a Y. Ozu e anche il più noto in Italia, dopo che il Leone d'oro veneziano a Rash [...]

    Tale “occidentalismo”, però, da Testimonianza di un essere vivente (1955) a Barbarossa (1965), venne posto al servizio di un generoso, vibrante umanesimo.   

  • Gândirea

    Enciclopedia: Letteratura e media

    (Il pensiero), rivista romena (1921-44). Fondata a Cluj da C. Petrescu e passata nel 1922 a Bucarest; fu portavoce dell'omonimo movimento, il gândirismo. Il suo primo orientamento, nel senso di un tr [...]

    seminatorismo, dalle pagine di Gândirea Crainic sostenne la necessità di un tradizionalismo basato innanzitutto su valori nazionali autoctoni, in opposizione a ogni forma di europeismo e occidentalismo   

  • occidentalista

    Enciclopedia: Storia e società

    sm. e f. (pl. m. -i) [da occidentalismo]. Sostenitore o simpatizzante dell'occidentalismo: è un occidentalista convinto. [...]

    -i) [da occidentalismo]. Sostenitore o simpatizzante dell'occidentalismo: è un occidentalista convinto.   

I termini più cercati

maragià

Dizionario: Italiano
, o maragia, n.m. e f. invar. forma italianizzata di maharajah.

lascare

Dizionario: Italiano
v.tr. [ io lasco, tu laschi ecc.; aus. avere] ( mar.) allascare; allentare ¶ Deriv. del lat. tardo laxicare, che è da laxus ‘largo, allentato’

corrispettivo

Dizionario: Italiano
, meno com. correspettivo, agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] che si dà o si riceve in cambio di qualcosa; corrispondente, equivalente: la somma corr

  • back office
  • facevate
  • intelligenza
  • stato
  • consumismo
  • provincia
  • toletta
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969