pettìnea, linea
Enciclopedia Medica: Anatomiamargine dell'estremo superiore della parte posteriore del femore, che corre dalla linea aspra al piccolo trocantere e dà inserzione al capo inferiore del muscolo omonimo.
margine dell'estremo superiore della parte posteriore del femore, che corre dalla linea aspra al piccolo trocantere e dà inserzione al capo inferiore del muscolo omonimo.
zona della parete mediale della fossa nasale, posta poco al di sotto della linea di unione tra cartilagine del setto, vomere e lamina perpendicolare dell'etmoide.
intervento chirurgico mirante a ricollocare sulla linea mediana le parti di setto nasale dislocate o deformate, senza ricorrere all'asportazione totale.
La corda vocale lesa diventa più sottile per atrofia muscolare, mentre quella sana durante la fonazione tende a superare la linea mediana, per un meccanismo di compenso funzionale.
Se ne distinguono due tipi: pseudoartrosi serrata, in cui i due monconi ossei, in corrispondenza della linea di frattura, sono slargati a zampa di elefante e si mantengono vicini (anche
Nella linea mediana si trova la colonna vertebrale, posta in evidenza dai processi spinosi delle vertebre.
La sua posizione normale corrisponde al V spazio intercostale sinistro, 1 cm all'interno della linea emiclaveare.
cellula progenitrice della linea emopoietica maturativa granulocitaria che, passando attraverso varie tappe maturative lungo gli stadi di promielocito, mielocito, metamielocito, origina
Appare come una tumefazione che sposta la lingua all'indietro e oltre la linea mediana; se è sede di un processo infettivo, si hanno dolori e rapida tumefazione locale, la quale può
linea che unisce i punti della retina aventi uguale livello di soglia per un determinato stimolo. Si ottiene con la determinazione del campo visivo (campimetria).