Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

3816Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (3.004)
  • Dizionario (513)
  • StudiaFacile (190)
  • Approfondimenti (49)
  • Enciclopedia Medica (60)
  • linea

    Dizionario: Italiano

    n.f. [pl. -ee] 1 figura geometrica che si estende solo in lunghezza ed è costituita dall’insieme di tutte le posizioni successive occupate da un punto mobile; il segno grafico che la rappresenta: [...]

    vita umana che si ritiene rappresentino ( linea della vita, del cuore, della fortuna ecc.) | linea di fede, linea segnata su uno strumento per indicare una direzione (come, p.e.   

  • linea

    Dizionario: Sinonimi

    linea tratto, riga, fila, retta, curva, parabola, rettifilo. tratto di ferrovia, percorso marittimo, percorso aereo, traiettoria, direzione, schieramento d'esercito, ordinanza d'esercito, fanteria, [...]

      

  • sabotare

    Dizionario: Italiano

    v.tr. [ io sabòto ecc.; aus. avere] 1 ( dir.) compiere atti di sabotaggio: sabotare un impianto industriale, una linea ferroviaria 2 ( estens.) danneggiare, ostacolare intenzionalmente: sabotare [...]

    avere] 1 ( dir.) compiere atti di sabotaggio: sabotare un impianto industriale, una linea ferroviaria 2 ( estens.) danneggiare, ostacolare intenzionalmente: sabotare l’opera del   

  • inaugurazione

    Dizionario: Italiano

    n.f. [pl. -i] l’inaugurare, l’essere inaugurato; la cerimonia con cui si inaugura: l’inaugurazione di una linea ferroviaria ¶ Dal lat. tardo inauguratione(m), deriv. di inaugurare ‘inaugurare’. [...]

      

  • spartiacque

    Dizionario: Italiano

    n.m. invar. 1 linea, non sempre bene individuabile sul terreno, che divide tra loro due bacini idrografici 2 ( fig.) divisione netta, divergenza di fondo: spartiacque ideologico ¶ Comp. di spart [...]

      

  • patriarcato

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -i] 1 ( etnol.) sistema sociale nel quale l’autorità e la proprietà familiare sono accentrate nelle mani dell’individuo più anziano di sesso maschile in ciascun gruppo di discendenza, e n [...]

    familiare sono accentrate nelle mani dell’individuo più anziano di sesso maschile in ciascun gruppo di discendenza, e nel quale la trasmissione dei beni e dei diritti avviene secondo la linea   

  • form

    Dizionario: Italiano

    n.m. o f. invar. in Internet, modulo interattivo da compilare in linea per accedere a determinati servizi ¶ Voce ingl.; propr. ‘forma’. [...]

      

  • violare

    Dizionario: Italiano

    v.tr. [ io vìolo ecc.; aus. avere] 1 contaminare, guastare con la violenza ciò che è integro: violare l’onore altrui | violare una donna, violentarla | violare una tomba, un altare, profanarli [...]

    altare, profanarli 2 penetrare con la forza in un luogo, invadere illegalmente: violare i confini, il territorio di uno stato | violare un blocco, attraversare con una nave la linea   

  • circonvallazione

    Dizionario: Italiano

    n.f. [pl. -i] 1 vallo intorno a un luogo fortificato 2 ( estens.) strada che corre lungo il perimetro esterno di una città | (linea di) circonvallazione, linea filoviaria o tranviaria o di autobu [...]

      

  • contralto

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -i] o n.f. invar. ( mus.) voce femminile o bianca del registro più grave; la cantante o il cantore che ne sono dotati | chiave di contralto, chiave di do collocata sulla linea centrale d [...]

      

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

consumismo

Dizionario: Italiano
n.m. [pl. -i] tendenza a sviluppare sempre nuovi consumi privati, anche per mezzo della pubblicità e di altre forme di condizionamento di massa.

lascare

Dizionario: Italiano
v.tr. [ io lasco, tu laschi ecc.; aus. avere] ( mar.) allascare; allentare ¶ Deriv. del lat. tardo laxicare, che è da laxus ‘largo, allentato’

corrispondenza

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -e] 1 il corrispondere, l’essere corrisposto; conformità, rispondenza: la corrispondenza delle parole con i fatti 2 reciprocità di senti

  • maragià
  • vallone
  • stato-
  • presidente
  • spia
  • provincia
  • facevate
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969