Network
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale
Sapere.it
Sapere.it

Indice
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Network
  • Enciclopedia
  • Dizionari
  • Sicuro di sapere?
  • Approfondimenti
Deabyday Vita da mamma Cure naturali Eticamente Crescita personale

1398Risultati trovati in

  • Tutti
  • Enciclopedia (1.004)
  • Dizionario (299)
  • StudiaFacile (19)
  • Approfondimenti (9)
  • Enciclopedia Medica (67)
  • latte

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -i] 1 liquido bianco e dolce secreto dalle ghiandole mammarie della donna e delle femmine dei mammiferi, alimento completo e indispensabile nel primo periodo di vita degli esseri umani e [...]

    ; dare il latte, allattare; levare il latte, divezzare | fratelli, sorelle di latte, quelli, quelle che, senza essere fratelli o sorelle, hanno avuto la stessa balia | figlio di   

  • podolico

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. -a; pl.m. -ci, f. -che] si dice di una razza bovina da carne e da latte diffusa nelle zone pedemontane dell’Italia meridionale, con grande capacità di adattamento a condizioni difficili d [...]

    -che] si dice di una razza bovina da carne e da latte diffusa nelle zone pedemontane dell’Italia meridionale, con grande capacità di adattamento a condizioni difficili di pascolo |   

  • scremare

    Dizionario: Italiano

    v.tr. [ io scrèmo ecc.; aus. avere] 1 togliere la panna, la crema del latte 2 ( fig.) vagliare, selezionare ¶ Deriv. di crema, col pref. s-. [...]

      

  • gnocco

    Dizionario: Italiano

    n.m. [pl. -chi] 1 ( spec. pl.) ciascuno dei tocchetti di pasta morbida di forma tondeggiante, fatti per lo più con farina e patate, che si mangiano lessati e conditi con sugo o in altro modo | gno [...]

    tocchetti di pasta morbida di forma tondeggiante, fatti per lo più con farina e patate, che si mangiano lessati e conditi con sugo o in altro modo | gnocchi alla romana, fatti con latte   

  • mucca

    Dizionario: Italiano

    n.f. [pl. -che] vacca da latte | mucca pazza, nel linguaggio giornalistico, animale bovino colpito da encefalopatia spongiforme, malattia che provoca dei barcollamenti che lo fanno apparire come im [...]

      

  • cascina

    Dizionario: Italiano

    n.f. [pl. -e] 1 il fabbricato in cui si trova la stalla delle vacche da latte e talora anche un piccolo caseificio; nelle campagne padane, casa colonica o anche casolare | azienda agricola destinat [...]

    -e] 1 il fabbricato in cui si trova la stalla delle vacche da latte e talora anche un piccolo caseificio; nelle campagne padane, casa colonica o anche casolare | azienda agricola destinata   

  • incruento

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] senza spargimento di sangue: scontro incruento | trattamento incruento, in medicina, trattamento che non comporta incisione di tessuti | sacrificio incruento, ( re [...]

    medicina, trattamento che non comporta incisione di tessuti | sacrificio incruento, ( relig.) si dice di ogni sacrificio consistente in offerte non animali alla divinità (pane, frutti, latte   

  • spannare

    Dizionario: Italiano

    v.tr. [aus. avere] scremare, privare della panna: spannare il latte ¶ Deriv. di panna 1, col pref. s-. [...]

      

  • lascivo

    Dizionario: Italiano

    agg. [f. -a; pl.m. -i, f. -e] 1 che ha o dimostra lascivia; che è pieno di lascivia o induce alla lascivia; impudico, licenzioso, lussurioso: un uomo lascivo; atti, discorsi lascivi; sguardi [...]

    alla lascivia; impudico, licenzioso, lussurioso: un uomo lascivo; atti, discorsi lascivi; sguardi lascivi 2 ( ant.) vivace, allegro, scherzoso: Non fate com’agnel che lascia il latte   

  • mozzarella

    Dizionario: Italiano

    n.f. [pl. -e] 1 formaggio fresco di origine campana a pasta bianca e molle, in forme rotondeggianti, prodotto con latte di bufala o di vacca 2 ( region. fig.) persona estremamente fiacca ¶ Voce [...]

      

  • 1
  • 2
  • 3
I termini più cercati

-stato

Dizionario: Italiano
  secondo elemento di parole composte della moderna terminologia scientifica e tecnica, dal gr. státes ‘che ferma’ o statós ‘che sta ritto’ (cfr.

provincia

Dizionario: Italiano
n.f. [pl. -ce o -cie] 1 ( st.) territorio conquistato dai romani e governato da un magistrato romano 2 circoscrizione amministrativa del territor

intelligenza

Dizionario: Italiano
, ant. intelligenzia, n.f. [pl. -e] 1 la facoltà, propria della mente umana, di intendere, pensare, elaborare giudizi e soluzioni in base ai dati

  • corrispettivo
  • congruente
  • maragià
  • consumismo
  • corrispondenza
  • toletta
  • vallone
Sapere.it Sapere.it
  • Chi siamo
  • Contattaci

Seguici su

  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Cookies

© 2024 Copyright Media Data Factory S.R.L.

I contenuti sono di proprietà di Media Data Factory S.R.L, è vietata la riproduzione. Media Data Factory S.R.L. sede legale in via Guercino 9 20154 Milano - PI/CF 09595010969