joystick
Dizionario: Italianon.m. invar. unità periferica di elaboratore elettronico, munita di una cloche con cui si controlla il movimento delle immagini sullo schermo; è usata soprattutto nei videogiochi ¶ Voce ingl. gerga [...]
n.m. invar. unità periferica di elaboratore elettronico, munita di una cloche con cui si controlla il movimento delle immagini sullo schermo; è usata soprattutto nei videogiochi ¶ Voce ingl. gerga [...]
loc. inglese (propr. leva di comando) usata in italiano come sm. [...]
usato nei videogiochi e per alcune applicazioni professionali, come la progettazione assistita da calcolatore (Computer-Aided Design). 2) Negli autoveicoli, è chiamato comando a joystick
sm. (f. -trice) [sec. XX; da elaborare]. Classe di macchine per la gestione dell'informazione, di cui l'elaboratore elettronico digitale è la versione più rappresentativa e diffusa, per flessibilità [...]
sistemi di ingresso immettono dati automaticamente (lettori di schede, di nastri, di dischi, di immagini, ecc.) o facilitano l'accesso all'elaboratore (light pen, mouse, trackball, joystick
loc. inglese (disco compatto), comunemente usata nella forma abbreviata CD. Supporto fisico di registrazione e di riproduzione della musica che ha rivoluzionato l'alta fedeltà negli anni Ottanta del [...]
interfacce possono essere utilizzate la tastiera, lo schermo sensibile al tatto (touch sensitive screen o, semplicemente, touch screen), il mouse, la penna luminosa (light pen) e il joystick
sf. [sec. XX; abbreviazione di “informazione automatica”, sul modello del francese informatique]. Termine introdotto nel 1962, che indica tutti gli aspetti del trattamento automatico dell'informa [...]
L'ambiente di programmazione, cioè l'insieme degli strumenti fisici e logici con cui il programmatore trasmette le istruzioni, si è evoluto passando dagli interruttori a leva al joystick
sm. [sec. XIV; dal latino cursor -ōris, propr. che corre, da currĕre]. [...]
Viene comandato dalla tastiera tramite gli appositi tasti o da comandi mobili come il mouse e il joystick.
simulazione di una realtà realizzata con l'uso di tecniche informatiche avanzate. La realtà virtuale tende a creare, in linea di principio, tramite l'elaborazione digitale, un mondo tridimensionale a [...]
realtà virtuale si distingue quindi dall'animazione per l'efficacia di mezzi impiegati, tali da superare la rappresentazione bidimensionale (schermo) e l'interattività tramite mouse o joystick
s. inglese (da to play, giocare+station, posto, stazione) usato in italiano come sf. Console per videogiochi, lanciata sul mercato dalla Sony nel 1994. Il nome del marchio per la sua larga diffusione [...]
della sua console, lanciando nel 2000 in Giappone la playstation2 che ha la possibilità di collegarsi anche con videoregistratori, decoder, fotocamere, stampante, mouse, tastiera e joystick
v.intr. [ io smanétto ecc.; aus. avere] 1 azionare ripetutamente la manopola dell’acceleratore della motocicletta; correre in moto assai velocemente 2 ( gerg.) muovere velocemente le dita sulla ta [...]
della motocicletta; correre in moto assai velocemente 2 ( gerg.) muovere velocemente le dita sulla tastiera di un computer o sui comandi di una console per videogiochi; azionare il joystick
s. inglese (game, gioco+port, porta) usato in italiano come sm. Presa, posta in genere nella parte posteriore del personal computer, destinata all'inserimento, se previsto, di un joystick, che consen [...]
Presa, posta in genere nella parte posteriore del personal computer, destinata all'inserimento, se previsto, di un joystick, che consente di sfruttare in modo ottimale i giochi elettronici